#author Ramses Younane #title Dopo la logica della ragione? #topics Brulotti #pubdate 2014-11-04 #lang it #cover d-l-dbb65f320e445834db34d86c158ec28e1a5c9d99-m-jpg.jpg
A livello culturale, la borghesia ha lavorato per sostituire la fede cieca con la ragione analitica razionale. Ma la glorificazione della ragione, il discernimento, e la perspicacia commerciale plasmano la vita in un sistema meccanico tecnologico che non permette il capriccio dell’immaginazione ed il piacere di uno spirito libero. Gli istinti naturali e i sentimenti profondi la cui natura è di ricercare il piacere vengono sfruttati e distorti dalla battaglia commerciale e dalla lotta competitiva o attraverso gli inni militari e le urla isteriche con cui i governi dittatoriali e coloniali sono soliti destare il proprio popolo. La società borghese attualmente affronta una crisi maggiore di quella posta dalla questione del consumo. Non è solo un problema di pane, ma una crisi di cuori avidi e affamati, di immaginazione impazzita; una crisi di poesia, di gioia e delirio; una crisi di movimento, di crescita e di apertura. Una crisi di vita. I valori del razionalismo borghese sono incapaci di guarirci dalla crisi della civiltà borghese. Se vogliamo sopravvivere e salvarci, dobbiamo ribellarci contro questi valori, ribellarci contro il razionalismo e andare oltre ad esso – non facendo ritorno ad una credenza umile e servile ma piuttosto confermando il diritto dello spirito libero e ribelle a trionfare sui limiti della ragione e sulle catene della fede. La morte è meglio della vita in un mondo in cui il lavoro è dissociato dai sogni.

[Al-Tattawor, n. 5, maggio 1940]