#title Tutto inizia oggi #topics Fuoriporta #pubdate 2012-04-27 #lang it #cover t-i-923d8cb2ad3053ac87f67ca4932a625e3110e46d-m-jpg.jpg In Grecia, lo spettro della rivolta del dicembre 2008, che aveva scosso fortemente il paese in seguito all’omicidio di Alexis da parte degli sbirri, da mesi aleggiava assillante. In effetti, di fronte all’impoverimento senza precedenti della Grecia, all’impossibilità di pervenire a qualsivoglia “miglioramento” della situazione economica e sociale, col giro di vite esercitato sull’intera popolazione nel nome della conservazione del sistema e del potere, in tanti preconizzavano il ritorno di quello spettro, di una vasta rivolta senza compromessi né mediazioni contro lo Stato e il capitalismo. Dopo il voto di un ennesimo pacchetto di misure d’austerità, che prevede tra l’altro un abbassamento del salario minimo del 30% (con le precedenti riduzioni, si arriva a salari ridotti della metà in meno di un anno), non è tanto quello spettro ad essersi impadronito di Atene oltre che di parecchie altre città, ma c’è di più: quella notte, dopo il voto, un vento di insurrezione è soffiato. Decine di edifici sono stati incendiati (banche, istituzioni, supermercati, “patrimoni storici”, ministeri,...), centinaia di negozi saccheggiati e devastati, barricate, duri scontri contro i difensori dell’ordine, occupazioni di stabili, eccetera. Quel soffio supera ogni tentativo di “calcolo”... tanto è vasto, coinvolgendo decine di centinaia di migliaia di persone, ciascuna con la sua rabbia, i suoi desideri, le sue idee, le sue mani. Nessun politico, nessun amministratore, nessuna “politica” potrebbe metterci sopra le sue senza rischiare di bruciarsele. La pillola dell’austerità è imposta a tutti i paesi d’Europa, la sola differenza è nel grado e nei tempi. Dappertutto, gli ultimi baluardi della “concertazione sociale” tra sfruttatori e sfruttati crollano... per essere rimpiazzati sia dalla rassegnazione, dal cinismo di una sopravvivenza a scapito di altri poveri, dalla depressione e dal suicidio; sia dalla collera, dalla rabbia, dalla vita che riprende a palpitare. Ciò che sta succedendo in Grecia mostra almeno una cosa: una insurrezione sul suolo europeo non è poi così inimmaginabile. Di più, è possibile e non c’è da esitare. La trasformazione delle basi autoritarie e capitaliste della società, la costruzione di un altro mondo basato sulla libertà, la solidarietà, l’autorganizzazione, passeranno attraverso l’assalto all’esistente, attraverso la distruzione violenta, attraverso vaste insurrezioni. Non possiamo far soffocare questo nuovo soffio, questo nuovo slancio di rivolta che si è manifestato in Grecia. Lasciar isolare la rivolta laggiù significherebbe scavarne la tomba crudele e sanguinaria, la rivolta di laggiù deve estendersi, deve legarsi con le rivolte qui (certo per il momento più modeste), deve incoraggiarci a intensificare i nostri attacchi contro tutto ciò che ci soffoca, ci sfrutta e ci opprime. Perché laggiù c’è una possibilità, un avvenire che fa capolino, com’è accaduto con le sommosse negli scontri ancora in corso in Egitto, in Tunisia, in Siria e altrove nel mondo. È la possibilità che può prendere corpo e anima anche qui, nel cuore della capitale europea, dove la rabbia è latente, le tensioni palpabili e le “pianificazioni” ridotte. Attendere non è più all’ordine del giorno, se mai lo è stato. Il conflitto è là, è quotidiano e dipende semplicemente da tutti noi se vogliamo che esploda in ampi movimenti di rivolta e di insurrezione. La paura che tiene i poveri nei ranghi dell’ordine sociale può cambiare di campo, come è successo in Grecia. Tremare per l’avvenire toccherà ad altri, ai potenti, ai ricchi, agli sfruttatori. Armiamoci di coraggio e determinazione per combattere questo mondo, sbarazziamoci di ogni traccia di rassegnazione e di acquiescenza, abbracciamo ciò che era inimmaginabile ieri e possibile oggi: l’insurrezione contro l’esistente.
[tradotto da [[http://journalhorsservice.blogspot.it/][Hors Service]] n. 26, 17 febbraio]
***** ***** La Grecia in Italia
AMBASCIATA DI GRECIA PRESSO LO STATO ITALIANO Viale G. Rossini, 4, 00198 Roma Tel. +39 06.80665095 Ambasciatore: Michael Cambanis
— Ufficio Consolare – Via A. Stoppani 10, 00197 ROMA (2° piano) Tel. +39 06.8082030 – Fax 06.8081114 grcon.rom@mfa.gr Resp.: Maria Partsinevelou
— Addetto alla Difesa – Viale G. Rossini 4, ROMA (3° piano) Tel. +39 06.8553100 – Fax: 06.85354014 defatt_it@geetha.mil.gr Resp.: Antonis Karakasidis Col.pil
— Ufficio Commerciale – Viale G. Rossini 4, ROMA (3° piano) Tel. +39 06.85375550 – Fax 06.80692298 ecocom-rome@mfa.gr Resp.: Chrysa Thanasa
— Ufficio Stampa – Viale G. Rossini 4, ROMA (3° piano) Tel. +39 06.8419719 – Fax: 06.85375569 press.rom@mfa.gr greciaufficiostampa@flashnet.it Capo Ufficio: Georgios Mamalos
MILANO (Consolato Generale) Viale Beatrice D’ Este 1, 20122 Milano Tel. +39 02.653775, 02.6598624 – Fax 02.29000833 grgencon.mil@mfa.gr congremi@tin.it Console Generale: Georgios Papadopoulos
— Ufficio Affari Economici e Commerciali Corso Italia 49, 20122 Milano Tel. +39 02.29062938 – Fax 02.6598285 ecocom-milano@mfa.gr Vice Console: Sofia Pougounia
VENEZIA Castello 4683/C, Campo San Zaccaria, 30122 Venezia Tel. +39 041.5237260 – Fax 041.5238837 grcon.ven@mfa.gr Console: Irene Riga
ANCONA Corso Mazzini 122, 60121 Ancona Tel. +39 071.2410816 – Fax 071.56260 s.krokidi@tin.it spiridulakrokidi@tin.it Console Onorario: Spiridula Krokidi
GENOVA Via Assarotti 19/3, 16122 Genova Tel. +39 010.6459072 – Fax 010.6459315 stratis@libero.it Console Onorario: Georgios Stratis
CAGLIARI Via G. Garibaldi 53, 09125 Cagliari Tel. +39 070.2044313 antoniosolla@hotmail.com consolgrecia.cagliari@hotmail.com Console Onorario: Antonio Solla
CATANIA Largo Bordighera 42, 95127 Catania Tel. e Fax +39 095.534080 katania.ellados@alice.it Console: Arturo Bizzarro
LIVORNO Piazza Attias 13, 57125 Livorno Tel. e Fax +39 0586.265687 consolgrecialivorno@tiscali.it Console Onorario: Giangiacomo Panessa
BARI Via Amendola 172/C, 70126 Bari Tel. e Fax +39 080.5468049 congreba@libero.it Console Onorario: Stelios Campanale
BOLOGNA Via dell’Indipendenza 67/2, 40128 Bologna Tel. +39 051.4213273 – Fax 051.6390177 cons-gr-bo@libero.it Console Onorario: Georgia Lambraki
BRINDISI Via G. Tarantini 52, 72100 Brindisi Tel. +39 0831.563405 – Fax 0831.568108, 0831.590543 fuscoleg@tin.it Console Onorario: Roberto Fusco
PALERMO Via Noto 34, 90141 Palermo Tel. +39 091.6259541 – Fax 091.308996 congr.pa@issbi.org Console Onorario: Maria Assunta Renata Lavagnini
PERUGIA Via Sant’Ercolano 12, 06121 Perugia Tel. +39 075.5735140, 075.5736145 – Fax 075.5721810 cgrecia@tiscali.it Console Onorario: Nikolaos Christoyannis
TRIESTE Via G. Rossini 6, 34132 Trieste Tel. +39 040.363834 – Fax 040.363822 pappasath@gmail.com Console Onorario: Menelaos Pappas
TORINO Corso Galileo Ferraris 65, 10128 Torino Tel. +39 011.5068635 – Fax 011.5622452 consolatogrecotorino@yahoo.it Console Onorario: Nikolaos Garyphallides
FIRENZE Via Cavour 38, 50129 Firenze Tel.e Fax +39 055.2381482 consolatograco@yahoo.it Console Onorario: Potoula Petrakakos via delle Oche 2, 50122 Firenze


COMUNITÀ ELLENICHE
Comunità ellenica di Bari Via Arco San Giovanni 1, 70122 Bari Tel. +39 080.4322183 – Fax 080.4322155
Federazione delle comunità e confraternite elleniche in Italia Via Tosarelli 191, 40055 Villanova di Castenaso, Bologna Tel. e Fax +39 051.782212 info@fccei.it
Comunità ellenica di Emilia Romagna c/o Centro culturale “Casa s.Anna” Via Tosarelli 191, 40055 Villanova di Castenaso, Bologna Tel. +39 051533986 – Fax 051.533986 info@ellines.it, arvanitis@tiscalinet.it
Comunità greco ortodossa di Brindisi Lecce e Taranto Viale Regina Margherita 43, 72100 Brindisi Fax +39 0831.513548 comunitaellenicacabr@libero.it
Comunità ellenica della Sardegna Via Olanda 3, 09045 Quartu Sant’ Elena Tel. +39 070.861387 – Fax 070.864382 comellsar@tiscalinet.it
Comunità ellenica della Toscana centrale Via della Querciola 29, 50019 Sesto Fiorentino Tel. +39 0574.571907 – Fax 0574.571907
Comunità ellenica di Foggia e Capitanata Via Raffaello 25, 71045 Orta Nova (Fg) Tel. +39 0885.787349 – Fax 0885.791224 comunitafg@yahoo.it
Comunità ellenica di Genova e Liguria Via Casaregis 50 int.1/A, 16129 Genova Tel. +39 335487861 etolia@tiscali.it
Comunità ellenica dello Stretto Via XII Apostoli 29, Messina Fax +39 090.5323637
Centro Ellenico di Cultura – Comunità Ellenica di Milano e Lombardia Via Daverio 7, 20122 Milano Fax +39 02.6590473 info@centroellenicodicultura.it
Comunità ellenica di Napoli e Campania Viale Augusto 62, 80125 Napoli Tel. e Fax +39 081.6174171 eknk@inwind.it
Chiesa e Confraternita dei SS Pietro e Paolo di Napoli Via San Tommaso d’ Acquino 36, 80133 Napoli Tel. e Fax +39 081.5513421
Comunità Ellenica “Trinacria” di Palermo Corso Vittorio Emanuele 48, 90133 Palermo Tel. +39 091.425225 – Fax 091.8574873 el.koin.sikelias@libero.it
Comunità ellenica di Parma Via Testi 4/A, 43122 Parma Tel. +39 0521.336803 – Fax 0521.836280 info@ellines-pr.it tsantesvassili@libero.it
Comunità Ellenica Pavese – CO.EL.PA. Piazza della Vittoria 20/d, 27100 Pavia Tel. +39 0382.559689 – Fax 0382.556860 ellinespavia@hotmail.com
Comunità ellenica della Toscana tirrenica Via Tommaso Rook 120, 56122 Pisa Tel. +39 050.564167, 050.532177 – Fax 050.564167, 050.526667 hellaspisa@virgilio.it
Comunità ellenica di Roma e Lazio Via Cimarra 26c, 00184 Roma Tel. e Fax +39 06.4883112 info@comunitaellenicaroma.it daphnesoulis@yshoo.it
Comunità Greco-Orientale di Trieste Riva III novembre 7, 34121 Trieste Tel. +39 040.635614 – Fax 040.634830 comgrots@tin.it
Istituto Ellenico di Cultura Piazza S. Giovanni 1, 34122 Trieste Tel. +39 040.3725168
Comunità dei Greci Ortodossi in Venezia Castello 3412, 30122 Venezia Tel. +39 041.5201146 – Fax 041.2443048 segreteria@ellines-ve.it demetre.zafiropoulos@lnl.infn.it
Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia Castello 3412, 30122 Venezia Tel. +39 041.5226581 – Fax 041.5238248 info@istitutoellenico.org Direttrice: Chrysa Maltezou
Ente nazionale ellenico per il turismo Via Lupetta, 3 – Milano Tel. 02.860470 / 77 – Fax 02.72022589 turgrec@tin.it
Camera di commercio ed attività produttiva italoellenica Viale dei Parioli, 10 Tel. 06.8084837

Presenza industriale ed investimenti italiani in Grecia
FIAT, ENI, PIRELLI, BARILLA, ALITALIA, LUXOTTICA, IRISBUS, IMPREGILO, EDISON, ENEL, ITALCEMENTI (HALYPS), ASSICURAZIONI GENERALI, Acciaierie RIVA, KERAKOLL, MAPEI, PIAGGIO, FERRERO, PIERALISI, AUTOGRILL, CANDY, FINCANTIERI, MONDADORI, ITALGAS, PRYSMIAN Cavi e Sistemi Energia Italia, ANSALDO BREDA, GRUPPO GRIMALDI, FRACASSO GHIZZONI (Matera), COOPERLAT (Ancona), EURICOM (Vercelli), INTRALOT, SISAL, ERMENEGILDO ZEGNA, INSO, INTESA SAN PAOLO,...