Contropelo

Smarriti tra gli specchi

 
«I nostri nemici disegnano il nostro volto.
Questa verità spaventa»
 
In linea di massima, ciò che siamo ha ben poco di spontaneo e naturale. È anzitutto il risultato del secolare condizionamento imposto dall’organizzazione sociale dominante. La società in cui viviamo — autoritaria, capitalista, tecno-industriale — produce le persone di cui ha bisogno. Ne progetta il modello, le fabbrica in serie, ne formatta la mentalità, concedendo tutt’al più una diversificazione di tonalità (purché registrata). Lo scopo è quello di produrre il genere di persona di cui questa società ha bisogno per funzionare, ovvero il cittadino sottomesso, conformista, che crede ai miti necessari allo Stato («democrazia», «lavoro», «progresso»).
Ma poiché a nessuno piace considerarsi un automa, tutti credono di esseri autonomi. Se votiamo per qualche partito, non è perché crediamo alle menzogne della propaganda; è perché pensiamo davvero che i politici siano al nostro esclusivo servizio. Se compriamo le ultime merci lanciate sul mercato, non è perché abbocchiamo alla pubblicità; è perché qualche imprenditore ha finalmente capito quali sono i nostri veri desideri. Se siamo ricchi di protesi tecnologiche, non è perché ci siamo impoveriti di abilità umane; è perché usufruiamo di una tecnica che serve a migliorare la vita.
«Anche l’uomo deforme trova specchi che lo rendono bello», scriveva Sade. Ma la traduzione in italiano purtroppo non permette di cogliere appieno la sfumatura di significato presente nelle parole del più scandaloso degli illuministi, il quale non usa il termine medievale difforme («che non ha forma e proporzioni naturali», riferito soprattutto proprio al corpo umano), bensì contrefait. Ora, questo termine significa «mal conformato, mal costruito» e deriva dal verbo contrefaire, cioè «riprodurre per imitazione, imitare fraudolentemente»… contraffare, appunto. Quindi la frase di Sade possiede un’altra possibile chiave di lettura: anche l’uomo contraffatto trova specchi che lo rendono bello.
Mentre l’essere umano che risplende di autentica bellezza è quello che rifiuta ogni integrazione alla norma sociale e crea la propria vita rendendola un’opera unica, l’essere umano contraffatto è quello fabbricato in serie dalla società. Privo di originalità, di luce propria, programmato per adempiere ad una funzione... ma che vuole ad ogni costo considerarsi bello, genuino, spontaneo, libero. Se una tale eclatante contraddizione non era possibile da nascondere ai tempi di Frankestein, l’uomo creato ex-novo nel laboratorio della scienza di fine Ottocento, oggi invece ha tutte le carte in regola per passare inosservata. Perché oltre un secolo di progresso tecnologico ha nel frattempo creato l’umanità necessaria, pronta a credere ad una simile assurdità.
Si tratta di una mutazione di interpretazione colossale che non può avvenire dal giorno alla notte, ma richiede anni, decenni, persino secoli di preparazione. Perché bisogna travagliare a fondo l’animo umano, rimuovere ed invertire le basi della cultura che gli è stata tramandata, cancellare gli antichi valori sedimentati nel corso della storia per sostituirli con altri contrapposti. Un’operazione che ovviamente risulta più semplice da compiere laddove c’è un terreno vergine, privo di troppi ostacoli. Non è perciò strano che la culla della civiltà tecnologica siano gli Stati Uniti, continente che una volta epurato dalla presenza di tribù selvagge andava colonizzato da cima a fondo da chi era in fuga da paesi diversi, dalle culture più disparate. Sbarcati sulla nuova terra dopo essersi lasciati alle spalle il proprio passato, cosa hanno trovato davanti a sé? Nessuna città o infrastruttura già pronta perché ereditata, nessun costume o uso comune da rispettare; tutto da costruire, tutto da organizzare, tutto da far funzionare. E bisognava farlo subito. L’umanesimo che si attarda sulla distinzione etica fra giusto e sbagliato doveva così lasciar posto al pragmatismo che si affretta ad utilizzare la tecnica più efficiente e conveniente.
Per comprendere meglio le conseguenze di questa gigantesca transizione culturale ci si può far accompagnare da uno dei suoi primi testimoni e critici, immune da sospetti eversivi, lo studioso italiano Guglielmo Ferrero. Prima allievo, poi collaboratore, infine genero del famigerato antropologo criminale Cesare Lombroso, nel 1903 Ferrero venne invitato dal presidente Roosevelt negli Stati Uniti, per tenere alcune conferenze a carattere storico. La sua prolungata permanenza, frutto di più viaggi, gli permise di osservare da vicino quel Nuovo Mondo così diverso per cultura ed abitudini dal vecchio continente. Tornato in Italia, riportò le proprie impressioni nelle sue conferenze e pubblicazioni. Nel 1913 pubblicò Fra i due mondi, dialogo immaginario fra i passeggeri di una nave partita dall’Europa e diretta verso gli Stati Uniti, mentre le sue conferenze furono raccolte nel 1918 in La vecchia Europa e la nuova (la prima ancora attaccata all’eccellenza delle cose, la seconda già affascinata dalla loro abbondanza).
Nella sua opera Ferrero osserva il passaggio di consegne fra due civiltà storiche contrastanti. Da una parte la civiltà europea erede del mondo classico — legata indissolubilmente alle antiche Roma e Atene — col suo culto del bello, del giusto e dell’ideale; una civiltà che egli definisce qualitativa. Dall’altra parte la moderna civiltà industriale che ha New York come capitale — con il suo entusiasmo per tutto ciò che è efficace, veloce, pratico —; una civiltà quantitativa. Questo passaggio è stato accelerato e suggellato da un evento storico maggiore, quella prima guerra mondiale che vide per la prima volta sia l’impiego di armi formidabili sia l’esercito statunitense invadere l’Europa. Alla fine del conflitto, scrive Ferrero, «Il mondo si è capovolto. La faccia di tutte le cose è sfigurata. L’umanità non riconosce più sé medesima... Le idee si confondono nelle menti; le formule sono rovesciate ad ogni istante; e solo i controsensi hanno ancora un senso nel mondo capovolto su sé medesimo».
Una confusione data dal fatto che «la vecchia Europa giudicava sintomi di decadenza molti fatti che la grande industria impone oggi come progressi; massime l’aumento dei bisogni e dei mezzi per soddisfarli». Per il vecchio continente infatti il valore dell’esistenza «non sta nella supremazia industriale e nella ricchezza; che a dar bellezza, nobiltà e dignità alla vita concorrono altre virtù e qualità, le quali non dipendono e spesso anzi sono nemiche del progresso moderno». Passato e presente appaiono dunque inconciliabili, constatazione su cui Ferrero si sofferma a lungo, ribadendola più volte nel corso della sua opera di cui vale forse la pena riportare qualche stralcio:
«Per gli antichi l’incremento della ricchezza, della potenza, del sapere, era “corruzione”, ossia male: per noi è “progresso”, cioè bene. Tra i fatti che gli antichi lamentavano come effetto o causa di corruzione, non pochi sono quelli che riempiono noi di orgoglio, come splendidi esempi del progresso umano […] Insomma gli antichi temevano e riprendevano questo eterno desiderio di una maggiore ricchezza e di una maggiore potenza, che non cessa di spingere le generazioni ad opere nuove; mentre noi lo incoraggiamo e magnifichiamo, come la prova più alta della nostra eccellenza fra tutti i popoli e tutte le civiltà della storia. La tentazione diabolica è diventata una vocazione divina; l’antica via dell’abisso sembra oggi condurre sulle vette della grandezza […] la civiltà moderna ha imposto a ciascuno, come dovere, di spendere, di sprecare, di godere quanto più può, senza darsi alcun pensiero di indagare quale sarà l’ultimo effetto di questa gara sfrenata per la ricchezza e per la potenza. […] La civiltà moderna si è fatta così potente, rovesciando tutti i limiti antichi; ma per questa stessa ragione essa non sa limitarsi, né nel bene né nel male; e perciò spesso deteriora le cose buone abusandone, e peggiora le cattive esagerandole in mostri ed eccessi. Se grandi sono in essa l’impeto, l’audacia, lo spirito inventivo, l’alacrità, le mancano la misura, il ritegno, la virtù di sapersi fermare a tempo, il senso del giusto mezzo, l’arte di equilibrare le forze che si contrastano il dominio del mondo; e quindi il senno, la prudenza, la moderazione, la saggezza. […] Gli adoratori del presente e gli ammiratori dell’America argomentano più o meno consapevolmente da una definizione del progresso, che del progredire farebbe tutt’uno con l’accrescere la potenza e la velocità delle macchine, e quindi la ricchezza, e quindi il dominio nostro sulla natura, sia pur dilapidando freneticamente le riserve della terra che sono, sì, immense, ma non infinite. […] le civiltà che furono prima della civiltà presente erano povere e limitavano da ogni parte lo spirito umano, incatenandone i desideri, le ambizioni, l’ardimento; lavoravano poco e lente; e, pur soffrendo della penuria, pensavano che l’accrescere i beni fosse, più che un merito e un vanto, una croce. Ma in compenso volevano una qualsiasi perfezione: o esigevano negli oggetti fabbricati dall’industria ben altra solidità, finitezza e bellezza; o avevano le arti decorative e i loro grandi maestri in quella stima in cui noi abbiamo oggi gli inventori fortunati e gli abili tecnici; o ingombravano la vita pubblica e la privata di cerimonie fastose ed eleganti; o davano gran peso alle questioni di morale personale e onoravano di pubblico culto certe virtù. Insomma, badavano alla qualità più che alla quantità; e perciò sapevano limitarsi con una pazienza che è cagione a noi di tanto stupore. Noi abbiamo capovolto quell’antico ordine di cose; ci siamo proposto come fine l’incremento della ricchezza; abbiamo rovesciato o cancellato tutti i limiti antichi, conquistando la libertà: ma abbiamo dovuto subordinare in ogni cosa la qualità alla quantità, e relegare tra le anticaglie gli esempi di perfezione che i nostri antenati tenevano in mezzo alla casa, al posto d’onore. […] Quanti altri esempi si potrebbero citare! Intorno a noi, da ogni parte, ferve la lotta della quantità e della qualità. Questa lotta è l’essenza stessa della civiltà moderna. Sì, due mondi vivono e combattono nel seno dei tempi; ma non sono l’Europa e l’America, sono la quantità e la qualità; e combattendo confondono a tal punto le idee degli uomini, che noi non siamo capaci di definire il progresso. Perché affermiamo ora che il mondo progredisce, ora che declina? Perché i nostri tempi hanno accresciuto di molto la quantità di tutte le cose, ma a scapito della qualità; cosicché paiono progredire o decadere secondo che li giudichiamo alla stregua della quantità o alla stregua della qualità. Noi non ci raccapezziamo più, perché confondiamo di continuo le due misure — la quantità e la qualità — adoperandole promiscuamente. […] Tale è il mondo in cui viviamo. Misurato con il metro e con la bilancia è un gigante. Gli uomini non possedettero mai tanta terra, tanta ricchezza, tanta potenza. Ma se lo giudichiamo alla stregua della qualità, esso scomparisce a paragone di molte generazioni passate».
Facile accorgersi come Ferrero, di moderate simpatie socialiste, fosse del tutto incapace di vedere la mancanza di freni sotto altra forma della tirannia. Motivo per cui egli attribuisce alla sete di libertà generata dalla Rivoluzione francese la principale responsabilità di questa trasformazione degradante. Prometeo liberato è Prometeo scatenato, il fuoco sottratto all’oculato controllo degli dèi finirà col consumare il mondo. Il passaggio fra qualità e quantità è infatti considerato irreversibile: 
«possiamo noi sperare che la qualità ritorni a governare gli uomini come in passato? Che la bellezza antica rientri in trionfo, come regina, nel mondo ampliato e sconciato dalla macchina? Occorrerebbe che gli uomini preferissero di nuovo l’eccellenza all’abbondanza. Ma chi di noi crede che possa soggiogare oggi le menti una dottrina — o religiosa o politica o filosofica — che imponga a tutti gli ordini sociali la restrizione dei bisogni, dei desideri, del lusso? E allora, sinché il numero, come i bisogni e le aspirazioni degli uomini cresceranno; sinché i privati e gli Stati cederanno così facilmente alla voglia di fare più spese, la quantità ingrandirà il suo impero sulla terra, l’incremento delle ricchezze servirà come sola misura sicura del progresso, e all’arte e alla morale non avanzerà nel mondo altro spazio che quel poco di cui gli uomini non avranno bisogno per sbracciarsi a fabbricare macchine più veloci». 
Ai nostalgici dell’aria limpida di Roma e Atene non resta che andare avanti con un occhio rivolto all’indietro, «non per resuscitare un passato, che è morto e che non può rinascere: ma per ritrovare nel confronto tra il passato e il presente la coscienza, oggi quasi del tutto smarrita, di alcune norme di vita, che non si possono violare senza andar contro alla ragione stessa delle cose».
 
Questa coscienza smarrita troverà nei decenni successivi ben altre voci in sua difesa, note e meno note. Nel 1932 un conoscitore del pensiero di Ferrero, l’inglese Aldous Huxley, pubblica Il mondo nuovo, romanzo sulle conseguenze disumanizzanti di un progresso scientifico in grado (attraverso le tecnologie riproduttive e il controllo mentale) di forgiare la società. 
A partire dalla metà degli anni 30 l’oscuro pensatore francese Bernard Charbonneau, che influenzerà l’opera dell’amico Jacques Ellul, inizia ad intraprendere la sua pluridecennale critica della società industriale, della tecnocratizzazione della vita sociale, nonché della «grande mutazione» umana che ne è derivata. 
Nel 1948 un ex-allievo di Huxley, George Orwell, comincia a scrivere il suo celebre romanzo 1984 su una società totalitaria dominata da un pensiero unico, sorvegliata da schermi onnipresenti, dove i saperi umanistici vengono riscritti continuamente, e in cui gli esseri umani spinti ad adeguarsi alle norme sociali hanno perduto ogni individualità. Il titolo originario del libro era L’ultimo uomo in Europa
Nel 1956 il filosofo Günther Anders, rientrato in Europa dopo un lungo esilio trascorso negli Stati Uniti, si ispira alle sue esperienze per dimostrare nel suo capolavoro che L’uomo è antiquato, reso obsoleto da una civiltà tecnologica di cui è vittima e prigioniero. Privati della loro unicità, esplosa in molteplici frammenti che esprimono solo una specifica funzione, gli individui modellano il proprio essere su quello delle merci e delle macchine.
Da allora il pensiero critico nei confronti del progresso, pur persistendo nel tempo, è andato via via affievolendosi. Non in virtù dei suoi errori, ma delle sue ragioni. Semplicemente, chi nasce e cresce in una società già totalmente dominata dalla tecnologia ha sempre maggiori difficoltà a metterla in discussione. Non avendo mai vissuto altrove, non ha pietre di paragone immediate e tende a percepirla come qualcosa di innato e irrinunciabile. Così oggi, ad un secolo di distanza da quando Ferrero espose le sue critiche, il ricordo del mondo della qualità è quasi del tutto scomparso ed al suo posto regna incontrastato quello della quantità. L’avvento del terzo millennio è stato per di più segnato da innovazioni tecnologiche tali da stravolgere sia l’apprendimento del sapere (la nascita di Google nel 1998 e di Wikipedia nel 2001), sia il modo stesso di comunicare e relazionarsi (la nascita di Facebook nel 2004, di Twitter nel 2006, di Instagram nel 2010).
L’odierna società tecno-industriale produce così gli utenti di cui necessita per espandersi: esseri umani dal linguaggio ridotto, che deambulano senza guardare dove vanno perché ammaliati dal loro smartphone, privi di memoria, senza profondità di pensiero, incapaci di concentrazione, ossessionati dal bisogno di ottenere l’approvazione degli altri, che non prestano alcuna attenzione al senso delle cose che dicono e fanno ma solo al numero di cose che dicono e fanno. E non si tratta solo dei cittadini fedeli alle istituzioni, ma anche di chi vorrebbe metterle a soqquadro. Anche fra questi ultimi si può osservare la stessa enfasi quantitativa, la stessa mutazione di valori e comportamenti riscontrabile in chiunque altro. Forse perché affidarsi alla corrente è assai meno faticoso che disertare una realtà sociale onnipresente? Ovvio, anche i sovversivi contraffatti trovano specchi che li fanno sembrare belli. E li trovano nei medesimi cristalli prescelti dai loro nemici.
Prendiamo ad esempio la classica analisi sull’evoluzione dell’ideologia del lavoro. È convenzione far iniziare l’epoca della produzione industriale di massa al 1913, anno in cui Henry Ford progettò per la sua fabbrica di automobili la prima linea di montaggio della storia (coincidenza vuole che fosse anche l’anno in cui apparve il primo libro di Ferrero contro il progresso). La serializzazione dei prodotti, un’attenta pianificazione e separazione dei compiti, una rigida disciplina anestetizzata da alcuni incentivi, tutto ciò garantiva un’efficienza ed una rapidità esecutiva tali da accrescere al massimo il rendimento. Questo modello industriale andò avanti per decenni, finché i progressi tecnologici non consentirono di superarlo — ma forse sarebbe più giusto dire di accompagnarlo — con una produzione diversificata. Gli imprenditori non erano più costretti a vendere merci uguali per tutti, ora potevano produrle a seconda delle esigenze del cliente. L’automazione ipertecnologica permetteva inoltre un alleggerimento delle strutture produttive, che potevano essere dislocate nei paesi con la manodopera più economica; tutto ciò non fece che ingrossare le fila dei disoccupati in questa parte del mondo. 
Un simile cambiamento epocale dell’organizzazione produttiva doveva per forza di cose essere accompagnato da un cambiamento di mentalità. Ormai diventato una chimera il posto di lavoro fisso — quello che fino ad allora veniva considerato la massima aspirazione del lavoratore, sinonimo di sicurezza, primo passo della carriera, nonché fornitore di una vera e propria identità sociale — si è passati a decantare le gioie della flessibilità. Se vuole un lavoro, l’essere umano deve accettare di cambiare posto di continuo, di cambiare mansioni di continuo, di cambiare stipendio di continuo, il tutto senza protestare. Flettersi, modificarsi, piegarsi, l’esatto contrario di quanto veniva richiesto all’operaio del secolo scorso. Gli ideologi del lavoro hanno così iniziato ad esortare milioni di senza-lavoro ad assaporare la bellezza del cambiamento rispetto alla bruttezza della stabilità, l’avventura del posto temporaneo rispetto alla noia di quello fisso, la ricchezza insita nello sperimentare molteplici funzioni rispetto alla povertà della specializzazione.
Ecco, ora pensiamo un attimo a quello che alcuni sovversivi si ostinano a chiamare «lavoro politico». Qui non si è forse passati dalla militanza di partito (scelta politica di vita, in grado di coinvolgere e plasmare tutta l’esistenza) all’attivismo nelle lotte (impegno politico legato a singole situazioni e circostanze)? E per far passare questa mutazione non si ricorre alla stessa identica retorica usata per convincere i lavoratori che è molto più eccitante venire sfruttati prima in un call-center, poi in una cooperativa di pulizie, poi in un cantiere, poi in una ditta di facchinaggio, rispetto che unicamente alla catena di montaggio della Fiat? Si acquisiscono maggiori conoscenze, ci si fa più amici, ci si sposta di più, si imparano più cose, senza fossilizzarsi nello stesso incarico.
Premesso che il lavoro resta una infamia che pretende di esprimere l’attività umana, e che la militanza resta una specializzazione organizzativa-gerarchica che pretende di rappresentare l’azione trasformatrice, non possiamo fare a meno di pensare a quanto diceva un uomo della qualità dello scorso millennio per cui l’agire non è mai stato una forma di politica, ma un atto di vita. Un anno prima di morire, l’anarchico Luigi Galleani confidava ad un suo corrispondente tutta la propria gioia per non aver mai tradito il senso che aveva inteso dare alla propria vita: «Tu vedi dunque che io inauguro il mio settantesimo anno con una certa solennità che ha poco d’originale, è vero, ma che dice dentro, all’anima ignara di bassezze e ripugnante alle piaggerie ed agli scodinzolamenti servili, che la fede e la bandiera del primo giorno sono ancora quelle dell’ultimo, ravvivando tutte le ragioni e le cagioni della immutabilità, della costanza, e della immarcescibile speranza che le regge e le anima». Per Galleani, come per molti altri come lui, solo gli opportunisti, i pavidi e gli imbelli possono mutar pelle.
Quale abisso con i camaleonti odierni che pretendono di animare la sovversione saltando di qui e di là, mimetizzandosi con l’ambiente, cambiandosi di abito continuamente, il tempo di un selfie ben studiato allo specchio magico che li rende belli: quello del rifiuto della «identità». Ben strano rifiuto quello che si manifesta non nella negazione (non ne voglio), ma nella moltiplicazione (lo voglio, ma in più forme). Più che la saggia intenzione di eludere il riconoscimento poliziesco, qui si persegue la voglia matta di ottenere un riconoscimento sociale. Con l’imbarazzante risultato che la sola cosa che si finisce col rifiutare è l’individualità. Il che è esattamente ciò che risponde alle esigenze dell’ordine, della disciplina, della gerarchia. Ieri si è creata la folla solitaria, oggi l'individuo affollato. 
Nell’udire l’enfasi dei sovversivi 3.0 che respingono ogni prospettiva a favore dell’intensità dell’attimo fuggente, vengono in mente le parole di Ferrero sulla frenesia che coglie chi «ha abbozzato in fretta un ordine di cose disordinato e potente, nel quale agli ideali antichi è sottentrato un ideale nuovo: far molto e far presto...». 
Ma la qualità richiede tempo, ad esempio il tempo necessario per studiare il nemico, capirne il funzionamento, individuarne i punti deboli, organizzarsi, per tentare di colpire dove più nuoce. Fuori da ciò rimangono le botte di adrenalina, da accumulare in quantità per tentare di superare la quotidiana angoscia di vivere.
Un altro piccolo esempio indicativo ci viene offerto dallo sport. Vero e proprio spettacolo circense organizzato per distrarre la plebe moderna dalle proprie disgrazie, per indurla alla coesione nazionale ed allo sciovinismo, nonché ovviamente per spremerne le tasche — e proprio per questo benedetto da tutti i dittatori della storia —, lo sport per tutto il Novecento è stato preso di mira da sovversivi («flagello di contraria apparenza»), da artisti («le parole sport e passaporto mi fanno immediatamente pensare alla morte»), da pensatori («una alienazione di massa»). Fuori da questi eretici, l’adorazione collettiva. Ebbene, nella diffusione planetaria dello sport non ha forse giocato un ruolo importante il suo carattere essenzialmente quantitativo? 
Come è stato già notato oltre mezzo secolo fa, «una spiegazione della nostra passione per gli sport, in contrasto con la nostra apatia verso le arti e le lettere, può essere che la qualità della prestazione negli sport può essere determinata statisticamente». In effetti non è difficile capire che Pelé sia considerato il più grande giocatore di calcio della storia in quanto autore di 1281 reti segnate in 1363 incontri (una media di 0,94 gol a partita) e vincitore di 3 coppe del mondo, 2 coppe intercontinentali, 1 supercoppa dei campioni intercontinentali, 6 campionati brasiliani, 10 campionati paulisti... Tutti dati facili da riportare per poter fare accese discussioni con gli ammiratori di Maradona o chi per lui, dopo aver messo a confronto i palmares dei rispettivi beniamini. Ecco perché i Bar Sport sono sempre aperti, affollati, rumorosi, e non conoscono divisioni di classe. 
Viceversa, perché Shakespeare viene considerato da molti il più grande poeta della storia? E cosa pensare invece di un Villon o di un Dante Alighieri? Conversazioni tra eruditi in via di estinzione, chiusi nei loro chiostri. Un parere individuale sulla poesia non si può ricavare con un qualche criterio numerico, non si misura.
Ma un secolo di critiche radicali allo sport non hanno lasciato proprio nulla, se nel corso degli ultimi anni si è assistito al sorgere e dilagare dello «sport popolare». Ciò che stupisce non è tanto il fervore per l’autorganizzazione e l’autogestione dei circenses, quanto l’assoluta ignoranza delle innumerevoli riflessioni critiche sull’essenza dello sport (non solo sulla sua amministrazione e spettacolarizzazione). L’insegnante di ginnastica e sociologo Jean Marie Brohm, tanto per fare un esempio, avrà anche iniziato la sua critica dello sport all’indomani del 1968, ma ogni sua argomentazione letteralmente non esiste per tifosi che hanno occhi soltanto per le prestazioni tecniche di muscoli proletari (e per lo spirito di squadra che alimentano).
Fatto curioso, lo sport è rimasto il solo luogo in cui è rigorosamente vietato l’accesso ai camaleonti a due zampe. Chi tradisce la squadra del cuore è — all’unanimità — una merda. Là sì che è inconcepibile cambiare casacca, in ciò che (si) conta e che dà sollievo all’esistenza umana: le acrobazie di un pallone di cuoio. 
Le idee no, quelle non trovano più posto nell’organo simbolo della vita, delle passioni e delle emozioni. E, a proposito di cuore, lo sapevate che fra gli antichi valori rimossi dalla sua sede c’è perfino l’amore? Infatti non bisogna più dare retta alla voce del vecchio mondo qualitativo, quello che per bocca di uno dei suoi più grandi poeti romantici così definiva l’amore: 
«È quella forza potente che ci attrae verso tutto quello che concepiamo o temiamo o speriamo fuori di noi stessi, quando scopriamo nei nostri pensieri l’abisso di un insaziabile vuoto e cerchiamo di risvegliare in tutte le cose che esistono, una consonanza con quello che proviamo dentro di noi. Se ragioniamo, vorremmo essere intesi; se immaginiamo, vorremmo che gli eterei figli del nostro cervello rinascessero nel cervello di un altro; se sentiamo, vorremmo che i nervi altrui vibrassero con i nostri, che i raggi dei loro occhi in un solo istante si accendessero e si unissero e si fondessero con i nostri, che due labbra tremanti e ardenti del più puro sangue non si posassero su labbra glaciali e immobili. Questo è l’Amore».
No, l’amore non esiste, anzi, non è mai esistito! Lo proclamano da circa mezzo secolo le esponenti del femminismo cibernetico made in USA, secondo cui l’amore è il perno dell’oppressione delle donne e l’amore romantico è lo strumento più potente inventato dai porci maschi cis per controllarle e soggiogarle. A cosa affidarsi per raggiungere l’agognata liberazione? Al progresso tecnologico, ovviamente. La pioniera Shulamith Firestone, ad esempio, vedeva nella maternità lo sfortunato fattore biologico che impedisce l’uguaglianza dei sessi. Ciò la portava a sostenere marxisticamente che il fine ultimo della tecnologia è quello di liberare l’umanità dalla schiavitù di un obsoleto ordine naturale. Nel caso specifico delle donne, al progresso era affidato il compito dell’invenzione dell’utero artificiale. Verso la metà degli anni 80 il manifesto cyborg-femminista insisteva sulla necessità di approfondire il progresso tecnico, non di fermarlo, allo scopo di emancipare le donne.
Ebbene, cosa resta dell’amore una volta che viene ridotto nel migliore dei casi ad una provetta di laboratorio? Nulla, ed è per questo che non trova più spazio nel cuore. Ciò che ne rimane non pulsa più nel petto, al massimo dentro le mutande. Dall’emozionante colpo di fulmine si è passati al poco poetico avviso dello smartphone che annuncia il successo delle «app» di incontri. Anche qui, insomma, una botta e via... si passa ad altro senza perdere tempo. 
Basta con quei filosofi e poeti qualitativi che hanno cantato l’amore facendone l’origine della vita, il primo degli dèi, l’onnipotente forza creatrice che pervade la natura e vi anima tutto l’essere. Tutte stronzate. La nostalgia per l’antica Atene è polverosa, non scintilla quanto l’euforia per l’odierna New York. Ciò spiega il motivo per cui oggi (quasi) nessuno condividerebbe il concetto di un «amore fisico inseparabile dall’amore celeste», né si sognerebbe di affermare che «malvagio è quell’amante che è volgare e ama il corpo più dell’anima». Eros è morto e sepolto sotto le macerie dell’Olimpo. Il suo posto è stato preso da Tinder, tecno-divinità di chi non ama né il corpo né l’anima; gode delle misure del primo senza nemmeno sapere cosa sia la seconda ed il suo incanto.
 
Sì, i nostri nemici disegnano il nostro volto. Lo fanno da sempre, è vero. Ma da sempre esiste anche la possibilità di cancellare i loro tratti. Non solo di restare insensibili alle loro invadenti suggestioni, ma di bonificare a fondo i nostri desideri, i nostri sogni, i nostri pensieri dal veleno della servitù volontaria. Di far crescere la giungla laddove è stato fatto deserto. Opera immensa, mai terminata, che riprende da capo ogni giorno.
La civiltà tecnologica va fermata e demolita. La vita va reinventata e rianimata. Fra la razionalità strumentale che vuole superare ciò che considera i limiti della natura e la fede tradizionalista che li vuole rispettare, preferiamo la ragione critica che non vede in essi dei limiti, bensì le condizioni della vita. Se fino ad oggi l’essere umano è stato soprattutto il prodotto delle sue azioni, non sarebbe ora che ne diventi l’autore? Il modo migliore per conoscere il futuro è effettivamente quello di farlo. La scommessa lanciata già nel lontano 1838 va ripresa — coloro che si oppongono a questo mondo non devono più essere «strumenti ciechi del caso o della necessità, bensì artefici coscienti della propria libertà». 
 
[13/10/18]